Quanto è bello fare regali per Natale, abbellire un pacchetto con fiocco e dedica.
Un sospiro di sollievo quando avremo terminato la lista di persone cui intendevamo dedicare un piccolo pensiero.
Perché è bello confezionare, ma molto meno scervellarsi alla ricerca di qualcosa che non sia ripetitivo, ovvio, scontato, banale… Già questo basta a rendere impegnativa la ricerca, quasi simile ad un ago in un pagliaio.
Prendere in prestito consigli da Internet può essere una soluzione, può far diradare la paglia nel pagliaio ed intercettare con un po’ meno di fatica gli aghi, forse a volerne avvistare più di uno siamo un po’ pretenziosi, ma è importante non perdere fiducia.
Molto simpatica l’idea di un orologio da collezione a forma di vignetta, la bolla “Buble”, per l’amica che non possiamo immaginare senza parola, bla bla bla o l’idea di un corso di fotografia che, se costoso potremmo finanziare in più persone, per quell’altra amica che ama fotografare luoghi, volti, scenari da semplice autodidatta.
Oppure farsi trasportare da Bacco alla scoperta del settore enologico, l’approfondimento del “nettare”, prodotto finito di una serie di passaggi, e la sua degustazione in un itinerario enogastronomico confezionato e regalato ad un amante del vino.
In termini di cofanetti regalo ce ne sono poi per tutti i gusti, ad esempio se conosciamo un appassionato di borghi e città d’arte, c’è un percorso che sembra calzare a pennello quanto un abito fatto su misura.
Si può evitare una ricerca affannosa se solo ci si affida ai buoni consigli di chi ha già fatto, e con successo, regali diversi dal solito…