Regalo per le nozze d’oro

I vostri genitori stanno per festeggiare 50 anni di matrimonio insieme?

E’ un traguardo importantissimo, ambito da tantissime coppie, i vostri genitori sono stati molto fortunati a fare un percorso della vita insieme.
Per festeggiare un giorno così importante, ci vuole un regalo all’altezza. No,  non sto parlando di oro o preziosi, sto parlando di un regalo ancora più importante e “prezioso”; regalate una poltrona per anziani.

Che cosa sono le poltrone per anziani? Sono quelle eleganti poltrone elettriche, che aiutano l’anziano ad alzarsi ed abbassarsi grazie ad un motore che alza la poltrona ad una altezza che permette alla persona anziana di alzarsi senza alcun sforzo o dolore. Allo stesso tempo, potrà sedersi, sempre con un movimento elettronico, che lentamente lo porterà in una posizione seduta.

Alla poltrona sarà possibile aggiungere alcuni utilissimi accorgimenti. Ad esempio. Se il regalo di anniversario è rivolto ad una persona invalida o con difficoltà a deambulare, possono risultare utilissime delle pratiche ruotine che aiutano nel movimento da una stanza all’altra.

Tutte le poltrone hanno una seduta ergonomica, una sedia ortopedica che segua linearmente e morbidamente le linee del corpo, offrendo in tal modo il maggiore relax possibile coadiuvato anche da movimenti meccanici che propongono funzioni massaggianti, tese a migliorare la circolazione sanguigna e che ricalcano le più celebri sedute di pressoterapia o di massaggi shiatsu.

Per un elevato comfort potrete richiedere il movimento manuale o elettronico di una pediera e un poggiatesta.

Le poltrone per disabili godono delle agevolazioni fiscali e pagano un’IVA agevolata pari al 4%.

Per avere informazioni su colori, forme e tipologia di rivestimenti delle poltrone per anziani e per ottenere un preventivo gratuito dal rivenditore di poltrone per anziani più vicino a casa vostra visitate il sito: www.poltrone-anziani.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.